Faedda, Simona (Date of defense: 2019-12-18)
Gli scavi archeologici, promossi dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, hanno portato alla luce due complessi abitativi edificati tra metà del I e il II sec. d.C., largamente modificati nel corso ...
Romagnoli, Anna (Date of defense: 2009-07-02)
RIASSUNTO:<br/><br/>La nostra tesi si è proposta di definire la peculiarità dell'immagine femminile del <i>Cortegiano</i> rispetto alla tradizione, riservando particolare attenzione alla sua influenza ...
Sonetti, Enza (Date of defense: 2017-01-16)
I costanti e rapidi mutamenti economici e sociali che investono le società contemporanee si ripercuotono inevitabilmente sulle attività di impresa. È opinione diffusa che tali cambiamenti incidono non ...
Pusceddu, Enrico (Date of defense: 2014-01-14)
Lo studio della pittura sarda del tardo Quattrocento è viziato, all’origine, dalle enormi lacune documentarie che ne ostacolano i percorsi di studio. La Sardegna del XV secolo non è un’isola sperduta ...
Catone, Giuseppina (Date of defense: 2016-12-19)
El proyecto se ha propuesto investigar la obra de dos filósofos contemporáneos, Emanuele Severino y Gianni Vattimo, siguiendo el hilo rojo de la suspensión que domina el pensamiento en general y el ...
Grisostolo, Francesco Emanuele (Date of defense: 2019-03-08)
La presente tesi si concentra sui processi di decentramento in Italia e Spagna, analizzando l'impatto dei mutamenti del quadro giuridico europeo sull'autonomia finanziaria regionale. L’ordinamento ...
Voccoli, Ottobrina (Date of defense: 2010-01-08)
RIASSUNTO DELLA TESI:<br/><br/>Il mosaico è una forma di rappresentazione artistica meno conosciuta dal pubblico rispetto ad altri mezzi maggiormente fruibili e di comprensione più immediata. La conoscenza ...
Palumbo, Maria (Date of defense: 2016-01-29)
La misteriosa storia di Gherardo di Jacopo Starnina ha affascinato la critica per quasi un secolo, tale maestro che alla fine del Trecento viaggiò in Spagna lavorando a Toledo e Valenza per poi tornare ...
Bigardi, Sara (Date of defense: 2014-01-17)
Il mio lavoro articola un aspetto importante del pensiero di María Zambrano: il tema del delirio. La ricerca si propone di sviscerare tale tema nell’intento di contribuire alla riflessione filosofica ...
Condina, Alessandro (Date of defense: 2020-01-20)
Este trabajo aborda por primera vez de forma sistemática y monográfica el papel desempeñado por los personajes femeninos en el Orlando furioso (1532) de Ludovico Ariosto (1474-1533), evidenciando su ...